Bonus 50% per le vetrate scorrevoli panoramiche

Il bonus 50% per la realizzazione e chiusura di una veranda, un balcone o terrazzo è un’argomento di grande rilievo e spesso, porta i vari “attori”, produttori, installatori e utenza/clienti ad interminabili discussioni che, spesso sfociano in veri e propri litigi.
Sky Glass e le aziende ad essa collegate lavorano sempre in un contesto corretto, sia a livello di informazione dettagliata su quelli che potrebbero essere gli ostacoli da superare, burocratici e legislativi, sia a livello di assistenza dedicata proprio al superamento di tali ostacoli.
Nonostante ciò, spesso siamo bersaglio di persone, a prima vista “tuttologi” che senza lasciare campo ad un sereno confronto bocciano sia il bonus 50% ma, cosa ancor più grave mettono in discussione la serietà di un’azienda.
E quest’ultima è forse la cosa che ci addolora di più. Un’azienda seria, si costruisce anno dopo anno, minuto dopo minuto, in ogni fase.
Gli investimenti in nuove tecnologie, in nuove e sempre più preparate risorse umane, e sostanzialmente di tutto ciò che porta a definire migliaia di piccoli e medi imprenditori (che sono la spina dorsale economico di questo Paese), spesso non sono neanche recuperabili, grazie a forme di burocrazia e legislature così complesse che nessun altro Paese dell’Europa conosce.
In molte parti dell’Europa, alcune ristrutturazioni che portano vantaggi al “contenimento” dell’inquinamento ambientale, sono ben viste e addirittura sostenute.
Certo, nell’ambito di una decenza collettiva che noi, ancora non riusciamo a percepire come il vero valore, collante di una Nazione.
Addirittura, in altre parti del Mondo obbligano i costruttori di nuove abitazione a prevedere nel progetto Serre Bioclimatiche e Terrazzi condominiali che diventino giardini, che oltre a svolgere la funzione di “protezione attiva” verso l’inquinamento ambientale, contribuisce anche alla socializzazione dei condomini.
Per approfondire l’argomento, clicca sull’articolo di Alessandra Marra su Edilportale